Che fine hanno fatto gli organi di controllo della pubblicità?

C’erano una volta, potremmo dire come incipit di una favola, il Giurì della Pubblicità e il Comitato di Accertamento, il cui compito era di “accertare” i comportamenti scorretti delle imprese nell’utilizzo del mezzo pubblicitario. […]

Leggi di più… from Che fine hanno fatto gli organi di controllo della pubblicità?

Sarà valsa la pena di dedicare 120” a questa lettura?

Scommetto che è la prima cosa che vi passa per la testa aprendo questa newsletter. Il tempo è una risorsa limitata, difficile da gestire tra impegni e continui messaggi che vogliono venderci qualcosa. Ma quanto vale il nostro tempo e come possiamo ottimizzarlo? […]

Leggi di più… from Sarà valsa la pena di dedicare 120” a questa lettura?

Intelligenza Artificiale: Come cogliere una (grande) occasione

E’ l’argomento del momento: Potenzialità e opportunità di sviluppo del business e riduzione dei costi di gestione delle imprese attraverso l’utilizzo dell’IA sono oggi parole d’ordine per ogni imprenditore che voglia sentirsi “up to date”. […]

Leggi di più… from Intelligenza Artificiale: Come cogliere una (grande) occasione

Legàmi, il brand che crea dipendenza

Legàmi è riuscito a trasformare semplici oggetti in veri e propri simboli di connessione. Scopri come un brand che unisce emozioni, sostenibilità e intuizione imprenditoriale ha conquistato il mercato e creato un legame indissolubile con i suoi clienti. […]

Leggi di più… from Legàmi, il brand che crea dipendenza

Il paradosso dell’acquario

Spesso pensiamo che le cose piccole siano più facili da gestire, ma è davvero così? Scopri come l’inerzia, il principio fisico che regola il movimento, spiega le difficoltà nascoste nella gestione di una piccola impresa e perché, a volte, le dimensioni contano più di quanto sembri. Un’analogia con l’acquario ti farà vedere il business da una nuova prospettiva! […]

Leggi di più… from Il paradosso dell’acquario

Instant Marketing 

In un mondo saturo di pubblicità, l’Instant Marketing è la formula che riesce a catturare l’attenzione senza trucchi, solo con creatività e tempismo. Scopri come le campagne più riuscite sfruttano fenomeni sociali e culturali per colpire nel segno, creando un legame immediato e genuino con il pubblico. […]

Leggi di più… from Instant Marketing 

La CE dice stop al Greenwashing

Il Parlamento Europeo interviene contro il greenwashing, vietando le affermazioni ecologiche non supportate da prove scientifiche. Scopri come le nuove normative tuteleranno i consumatori e promuoveranno la trasparenza, spingendo verso un futuro più sostenibile e responsabile. […]

Leggi di più… from La CE dice stop al Greenwashing

Provare per credere: “La Réclame dell’Apocalisse”, di Marco Carnevale

Nel suo libro, Marco Carnevale smonta il mondo della pubblicità digitale, accusandola di non trasmettere emozioni e valori. Ma è davvero così? Un racconto che riflette sul passato e sul presente della pubblicità, tra nostalgia analogica e il dubbio sull’efficacia delle tecniche moderne. […]

Leggi di più… from Provare per credere: “La Réclame dell’Apocalisse”, di Marco Carnevale

Dalla disciplina giuridica della pubblicità al Codice di Autodisciplina Pubblicitaria

Dal 1966, con la nascita del Codice di Lealtà Pubblicitaria, la pubblicità italiana si è dotata di regole precise per tutelare i consumatori. Scopri come l’evoluzione dei consumi e il potere persuasivo della pubblicità hanno dato vita a un sistema di autoregolamentazione che continua a influenzare il settore. […]

Leggi di più… from Dalla disciplina giuridica della pubblicità al Codice di Autodisciplina Pubblicitaria